Incontro GEI: Gli insegnamenti americani e Transatlantici del Presidente Giorgio Napolitano
New York, 26 marzo 2025- Secondo evento per continuare a celebrare, questa volta in partnership con la New York University, i 50 anni del GEI. Il nostro evento inaugurale è stato il 6 maggio scorso, con la colazione e il GEI Award in onore del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, evento storico per il GEI, anche per l’ispirato messaggio del Presidente.
Ieri, al Racquet and Tennis Club di Park Avenue, è stata data continuità a quell’evento con la presentazione e la discussione del libro di Giulio Napolitano “Il Mondo Sulle Spalle. Una storia familiare e politica”, appena pubblicato in Italia da Mondadori, dedicato a un altro Presidente della nostra Repubblica, Giorgio Napolitano, che tanto ha fatto per rafforzare il rapporto transatlantico e che ha partecipato anche lui a un evento del GEI.
Il Prof. Giulio Napolitano ha seguito da vicino il padre nel suo lungo percorso presidenziale. Molti spunti, soprattutto quelli americani contenuti nel libro, ci hanno dato l’opportunità di porre in un contesto storico di ampio periodo i recenti sviluppi transatlantici, caratterizzati spesso da forti tensioni e potenziali cambiamenti di respiro storico.
Giorgio Napolitano è stato il primo membro del Partito Comunista Italiano ad avere un visto per visitare gli Stati Uniti d’America quando la Guerra Fredda dominava i rapporti geopolitici mondiali. Da deputato e membro del Direttivo del PCI ha sempre mantenuto un’assoluta lealtà nei confronti del rapporto transatlantico. L’ha poi rafforzata durante il suo mandato alla Presidenza della Repubblica visitando varie volte Washington, la Casa Bianca e New York.
Proprio il 26 marzo del 2011, una data che coincide simbolicamente con il nostro evento, arrivò a New York per partecipare poco dopo a incontri alla Casa Italiana Zerilli Marimò e alla facoltà di legge della New York University. Restò memorabile lo scambio con gli studenti, per gli straordinari racconti personali e densi di umanità del Presidente Napolitano, ricordi molto legati al rapporto bilaterale tra Stati Uniti e Italia. Ad accoglierlo a NYU furono il Prof. Stefano Albertini e il Prof. Antonio Merlo, fra i nostri speaker all’evento del 26 Marzo.
Nel video, la conversazione completa con i nostri relatori.
Panel:
Giulio Napolitano, Professore ordinario di diritto amministrativo all’Università Roma Tre; Partner dello studio Chiomenti
Stefano Albertini, Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e professore di Letteratura Italiana e Cinema a NYU.
Francesca Forcella, Giornalista, ha seguito le visite del Presidente Napolitano per Mediaset
Antonio Merlo, Preside della Facoltà di Arte e Scienze alla NYU e professore di economia
Federico Rampini, Giornalista e scrittore, editorialista del Corriere della Sera
Ha moderato Mario Calvo-Platero, Presidente del GEI e di Investindustrial, editorialista de la Repubblica